Museo
della Civiltà Contadina e dell’Ulivo
Il Museo fondato nel 1994, espone oggetti che raccontano la vita contadina locale fino agli anni ’50. Il percorso si articola in sale tematiche dedicate a mestieri e tradizioni. Il museo promuove inclusione, diversità e sostenibilità, coinvolgendo la comunità nella conservazione del patrimonio culturale.
Scopri l’antica arte della produzione dell’olio!
Immergiti nella tradizione dei frantoi e osserva da vicino il processo di frangitura e spremitura delle olive, proprio come si faceva un tempo. Vieni a scoprire come la macinazione con mole di pietra e l’utilizzo di animali hanno segnato la storia della produzione dell’olio. Non perdere l’occasione di rivivere questa affascinante esperienza!
Cosa Vedere
Esplora la vita quotidiana nelle antiche camere da letto rurali!
Scopri come venivano arredate con semplicità e ingegno, dai letti in legno ai materassi di lana. Ammira l’elegante letto in ferro battuto, simbolo di benessere, e rivivi le tradizioni di un tempo, quando il riscaldamento avveniva con bracieri e i servizi igienici erano rudimentali. Vieni a immergerti in questa affascinante ricostruzione della vita domestica del passato!