Come Arrivare
Museo dell’Arte Contadina e dell’Ulivo
Via Porta Napoli, 03020 Pastena (FR), Italia

In auto
Arrivare al Museo dell’Arte Contadina e dell’Ulivo di Pastena in auto è un’opzione comoda e permette di esplorare la zona circostante con flessibilità. Il museo si trova a circa 110 km da Roma e a 130 km da Napoli, ben collegato tramite le principali arterie stradali.
- Da Roma: Prendi l’Autostrada A1 in direzione sud verso Napoli. Esci al casello Ceprano, poi segui le indicazioni per Pastena, attraversando i pittoreschi paesaggi della Ciociaria. Segui le indicazioni per il Museo una volta arrivato in città.
- Da Napoli: Prendi l’Autostrada A1 in direzione nord verso Roma. Esci al casello Pontecorvo e segui le indicazioni per Pastena. Il museo è ben segnalato all’interno del borgo.

In treno
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Ceprano-Falvaterra, ben collegata da Roma e Napoli. Da Roma, la linea ferroviaria FL6 Roma-Cassino offre treni regionali con una durata di circa 1,5 ore. Da Napoli, puoi raggiungere Ceprano cambiando treno a Cassino, con un viaggio che dura circa 2 ore.
Una volta arrivati alla stazione di Ceprano, si può prendere un autobus locale o un taxi per raggiungere Pastena e il museo, situato a pochi chilometri.

In Autobus
Pastena è servita da autobus locali che partono dalla stazione di Ceprano. Le corse sono gestite da compagnie di trasporto regionale e collegano il borgo con le città vicine. Controlla gli orari aggiornati alla stazione di Ceprano per pianificare al meglio il tuo viaggio.
L’autobus è una soluzione economica e rilassante per visitare il Museo dell’Arte Contadina e dell’Ulivo senza doversi preoccupare di parcheggi o traffico, con la possibilità di ammirare i paesaggi circostanti durante il tragitto.