Sala dei costumi ciociari
Nell’allestimento è riprodotto il costume tradizionale ciociaro diffuso tra la fine del diciannovesimo e la prima metà del ventesimo secolo.
La collezione contiene abiti considerati eleganti per l’epoca e utilizzati nei giorni di festa. Proprio come per il dialetto, anche il costume variava nei colori e nelle stoffe: in allestimento si può notare, per le donne, la “parannanza” – il grembiule di colore marrone e utilizzato il giorno del matrimonio, poiché considerato elegante; per gli uomini risaltano i pantaloni alla zuava, ovvero risvoltati sul polpaccio.