Parete Bellica
Lungo le scale che portano al piano superiore è allestita una parete in memoria degli accadimenti delle due guerre mondiali nel territorio di Pastena.
Gli oggetti sono una parte dei ritrovamenti bellici effettuati durante gli anni del primo e del secondo dopoguerra, nel paese e nei dintorni di Pastena.
Si osservano, tra i residuati bellici rinvenuti, le baionette della I Guerra Mondiale e un’insegna d’ epoca fascista, allora affissa sugli edifici pubblici per il reclutamento della milizia volontaria per la sicurezza nazionale.
Durante la II Guerra Mondiale fu obiettivo di bombardamenti da parte degli alleati, soprattutto nel maggio del 1944. In particolare Pastena, trovandosi a pochi km della Linea Gustav – la linea difensiva tedesca – subì un bombardamento che distrusse parte del centro storico, in seguito diventato ‘‘piazza del donatore’’.