Angolo dei Finimenti
L’asino era mezzo di trasporto e strumento di lavoro principale tra la fine del diciannovesimo secolo e gli anni ‘60 del ventesimo.
Tra i vari finimenti in allestimento è presente il “basto” con le “corbe” in vimini. Il basto aveva la funzione di sella, mentre le corbe venivano utilizzate per il trasporto degli alimenti, tra cui frutta e verdura.
Come illustrato nelle foto in sala, le ceste fungevano da mezzo di trasporto anche per i bambini, soprattutto la domenica per le funzioni religiose.
Un altro importante mezzo di trasporto, presente nella collezione, è la “treggia” una slitta rudimentale tirata dagli animali a volte anche da due persone per lo spostamento di attrezzi agricoli leggeri, legna e il trasporto di eventuali infortunati sul lavoro.